L'infinito
presso il Laboratorio di Cultura Fotografica di Città della Pieve.
L’intelligenza artificiale nella fotografia

L’incontro è incentrato su un argomento recente e contemporaneo della fotografia: la fotografia generata da un’intelligenza artificiale. Un tema dagli sviluppi quanto mai inaspettati ed incerti.
Il caso del concorso vinto da un’immagine generata artificialmente ha sollevato un dibattito sugli impatti di questa tecnologia sulla professione e sui nostri canoni estetici. Provocazione del fotografo tedesco Eldagsen al Sony World Photography Awards che ha poi rifiutato il premio.
Ad ogni modo, stiamo ancora parlando di fotografia? Per rispondere, prima c’è da chiedersi cosa si intenda oggi per fotografia. In passato, certo, le rivoluzioni ci sono state, portando costantemente la professione, l’arte e la società a confrontarsi con una manipolazione delle immagini sempre più semplice ed economica. In questo caso, però, parliamo di strumenti accessibili a chiunque, in grado non solo di modificare la realtà, di crearne dal nulla una completamente inesistente con la semplice scrittura di un testo, il prompt appunto,
Incontreremo il pensiero dei fotografi che sono passati per il Laboratorio come Maurizio Galimberti, Paola Agosti, Silvia Camporesi, Alessandra Baldoni, Francesco Cito, Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, Valentina Vannicola e Fabio Barile.
Associazione Il Forno Onlus
Laboratorio di Cultura Fotografica
Via F. Melosio 20/26 – Città della Pieve 06062 (PG)
fotografiacittadellapieve@gmail.com
tel. 0578/299220
mob. (+39) 327 37 90 657
www.fotografiacittadellapieve.it
